CP920 - Nave Gregoretti - Dalla scelata delle forme alla creazione dello scafo
NUOVE COSTRUZIONI

Le prove in vasca a Postdam in Germania
(il modello in scala)
La prova
alla velocità di
15 nodi
Il rilievo del flusso sulla superfice di carena
Il modello finale per l'avvio della costruzione
I Motori principali
CATERPILLAR 3512C
Il Piano di realizzazione dei blocchi scafo
in acciaio Grado A certificato Rina
Suddiviso secondo le capacità di sollevamento e movimentazione del cantiere
L'avvio del taglio delle prime lamiere
Settembre 2010 - La realizzazione dei primi blocchi del fondo B1 (17.7 ton.) e C1 (27.1 ton.)
(Basamento dei Diesel generatori Bassi)
(Basamento dei Diesel generatori Bassi)

Ottobre 2010 - Il blocco A1 (9.7 ton.)

Il blocco A2 ( 8.0 ton.)

L'assemblaggio del Bulbo (A1 e A2)
Il Blocco A3 (6.6 ton.)

Il Blocco B2 (18.3 t), costituente le 4 casse Acqua Potabile

Il Blocco D1 (51.9 ton.), Basamento dei motori principali

Il Blocco E1 (41.7 ton.), zona astuccio per la fuoriuscita delle linee d'assi

I Blocchi dello Skeg (F1 - G1) 23.6 ton.

I Blocchi dello Skeg (F2 - F3) 52.8 ton.

IL Blocco G2 (49.5 ton.), contenente i due Timoni sospesi

6 Settembre 2011 - Il capovolgimento del Blocco D2 (27.1 ton.)
contenente il locale motori principali.

6 Settembre 2011 - Il capovolgimento del Blocco E2 (35.0 ton.)
contenente i Quadri SIEMENS.

6 Settembre 2011 - Il capovolgimento del Blocco A4 (15.5 ton.)
contenente i pozzi catene.

IL Blocco A5 (32.3 ton.) contenente la cala nostromo.


LA CREAZIONE DELLO SCAFO E LO SPOSTAMENTO IN POSIZIONAMENTO DI VARO
Febbraio 2011 - Lo spostamento del bulbo
Febbraio 2011 - IL Collegamento del Bulbo (A1-A2) con i blocchi B1-B2
Febbraio 2011 - L'assemblaggio dei Blocchi B1-B2 -C1-C2
Aprile 2011 - L'imbarco dei blocchi A3 -B3 - C3 - D1
10 Maggio 2011 - Lo spostamento della prua in posizione di varo


12 Maggio 2011 - L'imbarco del blocco E1 ( Zona linea d'assi)


13 Maggio 2011 - L'imbarco del blocco A4 ( Pozzi catene e cubie)
13 Maggio 2011 - L'imbarco del blocco E2 ( Locale quadri SIEMENS e casse REC-OIL)
25 Maggio 2011 - L'imbarco dei blocchi D3 (Locale DG2) ed E3 (Deposito Reti)
IL posizionamento dello SKEG



26 Maggio 2011 - L'imbarco del blocco F3 (Casse Gasolio)



28 Maggio 2011 - L'imbarco dei blocchi F4 (Casse REC - OIL e Gasolio),
G1 (parte finale dello SKEG),
G2 (specchio di poppa, casse zavorra)
G1 (parte finale dello SKEG),
G2 (specchio di poppa, casse zavorra)
31 Maggio 2011 - L'imbarco del blocco G3 (Locale Agghiaccio Timoni)
IL COMPLETAMENTO DEL PONTE COPERTA a 7.1 metri dalla Linea Di Base


Le immagini dal satellite
27 Agosto 2011 - L'imbarco dei blocchi B4 e C4 (Zana alloggi, a 9.6m dalla Linea Di Base)




20 Settembre 2011 - L'imbarco dei blocchi D4 (Locale Sub/infermeria/laboratorio)
G4 e F5 (Imapavesata ponte coperta)
G4 e F5 (Imapavesata ponte coperta)


L. Izzo (C.Megaride)
N. Laganà (Guardia Costiera)
M. Corsini (Guardia Costiera)
G. Guarracino (C.Megaride)
C. Morante (Guardia Costiera)
R. Staiano (erreNavi)
N. Laganà (Guardia Costiera)
M. Corsini (Guardia Costiera)
G. Guarracino (C.Megaride)
C. Morante (Guardia Costiera)
R. Staiano (erreNavi)
La costruzione CP 920 pronta per il varo tecnico